“Geni italiani” in prima fila. Domenica 13 gennaio riprende la Stagione Orchestrale di Milano Classica, che offre all’ascolto preziose pietre miliari della nostra storia musicale. Nell’ambito della stagione 2018/2019 di Palazzina Liberty in Musica, alle ore 18.30 presso Palazzina Liberty Dario Fo e Franca Rame, il violoncellista Enrico Bronzi, solista e camerista d’eccezione,
oltre che divulgatore musicale tra i più apprezzati in tutto il mondo, propone un viaggio nel Mediterraneo che va da Lucca a Madrid sulle orme del compositore settecentesco Luigi Boccherini, fino a una delle più recenti e interessanti composizioni per violoncello: i Disegni di luce eseguiti domenica in prima assoluta, firmati nel 2017 dal compositore comasco Umberto Pedraglio, 41 anni, violoncellista nonché ex allievo dello stesso Bronzi. Sul palco anche l’Orchestra Milano Classica.
Il concerto si inserisce nel più ampio e innovativo programma di offerta musicale portato avanti da Milano Classica, in comune con l’Assessorato alla Cultura di Milano e con i partner. Un progetto di promozione e sviluppo costante della vita culturale metropolitana. Conservando la propria vocazione originaria, che risale a 25 anni fa, Milano Classica e la sua Orchestra propongono oggi nuove forme di partecipazione e comunicazione del patrimonio musicale classico, dalla conversazione-concerto al coinvolgimento degli artisti in progetti multisensoriali. I concerti della domenica sera, novità di questa stagione, mirano al coinvolgimento di un pubblico giovane sempre più ampio. Per questo ogni appuntamento è preceduto da una guida all’ascolto e da incontri con gli artisti, tra chiacchierate su compositori e brani in programma, aneddoti e riflessioni.