Milano: il 4 dicembre la grande Finale di Amadeus Factory

in News
  1. Home
  2. News
  3. Milano: il 4 dicembre la grande Finale di Amadeus Factory

Giunge all’ultimo attesissimo appuntamento, Amadeus Factory: la Finale, lunedì 4 dicembre 2017, alle 20,30 presso l’Auditorium della Fondazione Cariplo di Largo Mahler, in cui finalmente si nominerà il vincitore di questa prima edizione.

La serata aperta al pubblico e ad ingresso gratuito, vedrà la partecipazione della Verdi Jazz Orchestra del Conservatorio di Milano diretta da Pino Jodice, Special Guest della serata nella quale i 4 giovani artisti in gara si contenderanno la vittoria. Quattro e non tre, come previsto all’inizio, perché la giuria della semifinale ha valutato meritevoli di arrivare all’evento conclusivo il pianista Josef Mossali del Conservatorio di Bergamo, la chitarrista Sara Celardo del Conservatorio di Campobasso e i due fisarmonicisti Lorenzo Albanese (Conservatorio di Vibo Valentia) e Alberto Vernarelli (Conservatorio dell’Aquila).

Guido Barbieri, voce tra le più note e apprezzate di Radio3 RAI, condurrà una serata che vuole essere prima di tutto un omaggio alla musica classica e nello stesso tempo un momento di valorizzazione dei talenti che si costruiscono, faticosamente e a luci spente, presso le fucine dei Conservatori Italiani.

I quattro talenti selezionati durante la semifinale del 27 novembre scorso saranno giudicati da giovani artisti di rango internazionale: Presidente di giuria sarà il direttore Daniele Rustioni; accanto a lui la pianista Beatrice Rana e tre rappresentanti da eccellenti realtà musicali italiane: Laura Marzadori per l’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Matteo Magli per l’Orchestra Sinfonica della RAI di Torino e Andrea Zucco per l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma. A chiudere la rosa dei giurati il violoncellista Giovanni Gnocchi, artista designato dalla Gioventù Musicale D’Italia, altro partner del progetto che garantirà al primo classificato una tournée di concerti in Italia.

Oltre a ciò il vincitore di Amadeus Factory avrà la possibilità di incidere il cd di copertina per uno dei numeri di Amadeus dell’anno 2018; mentre gli altri due finalisti registreranno un album download.

Un viaggio intenso, che oggi tocca la sua ultima tappa, e vede il plauso di autorità di altissimo profilo: ricordiamo il personale interesse per il progetto manifestato dal Presidente del Senato, Pietro Grasso, e il patrocinio concesso dalla Camera dei Deputati. Main partner dell’iniziativa è Yamaha, azienda multinazionale, che da sempre ha, come missione primaria, contribuire al miglioramento della società attraverso la musica e la cultura.

Per Info: info@belviveremedia.com – Tel. 02 – 4816353

Teatro alla Scala: tutto pronto per Andrea Chénier
Presentato l’organo Mazzetti alla Collezione Tagliavini

Potrebbe interessarti anche

Menu