La Patria del Friuli vuole un inno ufficiale

in News
  1. Home
  2. News
  3. La Patria del Friuli vuole un inno ufficiale

Il Friuli, o meglio la Patria del Friuli, cerca il suo inno ufficiale. Per questo è stato aperto un bando di concorso (la cadenza è il 20 gennaio 2018), finalizzato all’individuazione di un inno originale ed inedito, capace di rappresentare attraverso un testo ed una musica, la storia, l’identità e la multiculturalità di un luogo geografico, amministrativo e politico che ebbe la sua parabola storica dal 1077 al 1420. Un luogo che è ancora oggi vivo ed attivo, per un compendio di culture che si riconoscono nella condivisione di tradizioni antiche e in un multiculturalismo che si rispecchia nell’ideale convivenza di lingue e identità: la friulana, la tedesca e la slovena.

Il concorso, indetto dall’Istitût Ladin Furlan “Pre Checo Placeran”, prevede la composizione di un inno con testo in lingua friulana, che dovrà richiamare i caratteri principali e particolari del Friuli, in riferimento alla storia, alle tradizioni, all’identità sociale e linguistica di tutta la comunità.

Il concorso è aperto a compositori di qualsiasi cittadinanza, età, sesso e residenza. Ogni candidato dovrà presentare in forma anonima una sola composizione originale, mai pubblicata, eseguita o premiata. All’autore dell’opera vincitrice, individuata da una giuria specializzata, sarà assegnato un premio di 3mila euro.

Il regolamento, la scheda d’iscrizione e tutte le informazioni sono reperibili sul sito:

La proclamazione del vincitore avverrà il 3 aprile 2018. Il materiale dovrà pervenire, tramite raccomandata A/R entro il 20 gennaio 2018, al seguente indirizzo: Istitût Ladin Furlan “Pre Checo Placerean”, Concors pal Imni de Patrie dal Friûl, CP 3, 33039 Sedegliano (Udine).

Amadeus Factory: il vincitore è Lorenzo Albanese
Maurizio Pollini: il suo Chopin

Potrebbe interessarti anche

Menu