InclusivOpera: il progetto del Macerata Opera Festival per i disabili sensoriali

in News
  1. Home
  2. News
  3. InclusivOpera: il progetto del Macerata Opera Festival per i disabili sensoriali

Per il decimo anno consecutivo il Macerata Opera Festival dedica un week-end all’accessibilità all’opera per i disabili sensoriali di tutte le età. Il percorso, testato per la prima volta nel 2008, consisteva inizialmente “solo” nell’audio descrizione dello spettacolo a favore degli spettatori non vedenti. Dopo il successo crescente dovuto a una sempre più ampia partecipazione, l’Associazione Arena Sferisterio ha deciso di investire nel progetto, ampliandolo fino a farlo diventare un punto di riferimento dei progetti di accessibilità a livello internazionale. Dall’audiodescrizione di due soli spettacoli, si è passati all’attivazione del servizio di sopratitolazione in italiano per tutte le opere nel 2009, per poi proseguire negli anni con la creazione di percorsi in lingua di segni per i non udenti, audiodescrizioni nel sito dello Sferisterio così da essere sempre disponibili e ulteriori nuove attività.

Klezmer Clarinet: sonorità yiddish al Chigiana International Festival
Metti una domenica a Siena per festeggiare gli 80 anni di Oscar Ghiglia

Potrebbe interessarti anche

Menu