Ogni anno, i primi giorni di giugno, il villaggio di Bulgari celebra i Santi Costantino ed Elena. Così, questo piccolo paese di circa un centinaio di anime, ai piedi del monte Strandzha, lascia che la propria tradizione più importante riecheggi in tutto il mondo.
Nasce infatti proprio qui il Nestinarstvo, evento rituale che culmina con la spettacolare danza del fuoco e che, in questa regione a sud est della Bulgaria, è di buon auspicio per il benessere del villaggio. Si comincia con la processione del mattino, durante la quale le icone dei Santi sono condotte fuori del paese, accompagnate dal ritmo dei tamburi e dalla linea melodica delle cornamuse. Lasciata alle spalle la cittadina, il corteo continua fin verso una fonte, dove ai presenti sono donati candele e acqua benedetta.
Tuttavia, la giornata sacra, il Panagry dei due Santi, trova il suo culmine al calar della sera quando, intorno a degli enormi bracieri e seguendo i battiti scanditi dai tamburi, arrivano i Nestinari: essi sono coloro ai quali i Santi consegnano i propri messaggi (Nestinarstvo, si traduce infatti in “messaggi dal passato”) e cominciano la loro danza del fuoco.