Per il periodo di feste Genova si anima con diversi appuntamenti! Sino al 29 dicembre al Teatro Carlo Felice va in scena La Bohème di Puccini firmata da Augusto Fornari. Sino al 22, sempre al Carlo Felice, sarà possibile vedere anche la Cenerentola di Prokof’ev.
Il 28 e il 29 Dicembre il Teatro Politeama Genovese ospita un classico come “A Christmas Carol”, la storia fantastica di Ebenezer Scrooge in versione musical. Mercoledì 1° gennaio al Carlo Felice si potrà celebrare l’ingresso del 2020 con il Concerto di Capodanno, protagonista il Janoska Ensemble accompagnato dall’Orchestra del Teatro.
Genova, le mostre
Oltre agli appuntamenti musicali non mancano le mostre per tutti gli appassionati di arte visiva e non solo. Fino al 29 marzo 2020 a Palazzo Ducale si tiene la mostra “Il secondo principio di Banksy”.
Fino all’8 marzo 2020 alla Loggia degli Abati di Palazzo Ducale si tiene invece una mostra interamente dedicata al grande regista americano Alfred Hitchcock. A 120 anni dalla sua nascita, Genova gli rende omaggio attraverso fotografie e video grazie ai quali il visitatore può percorrere un affascinante viaggio nel backstage dei più importanti film di Hitchcock prodotti dalla Universal Pictures.
Segnaliamo anche “Bernardo Strozzi (1582/1644). La conquista del colore”, fino al 12 gennaio a Palazzo Nicolosio Lomellino; Anni Venti in Italia. L’età dell’incertezza, fino al 1° marzo 2020 nell’Appartamento del Doge di Palazzo Ducale; Amore Passione e Sentimento. Da Hayez a Cremona e Previati, fino al 6 gennaio 2020 a Palazzo della Meridiana apre al pubblico la mostra.
Foto di copertina, La bohème ph. Marcello Orselli