Fotografare la musica: a Milano lo IED incontra il Quartetto

in News
  1. Home
  2. News
  3. Fotografare la musica: a Milano lo IED incontra il Quartetto

Al via la mostra “Con il Quartetto, Fotografia e Musica”, visitabile al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, frutto dell’incontro tra la più famosa istituzione concertistica milanese – la Società del Quartetto – con IED Milano e il Corso di Formazione Avanzata in Fotografia, coordinato da Silvia Lelli. Autori delle fotografie: Andrea Puxeddu, Marta Lunardi, Eleonora Dottorini, Alessio Keilty, Ilaria Cutuli, Angela Guastaferro, Guido Giannone, Nicola Di Giorgio, Valentina Colombo, Roberto Moro, Francesca Romana Gaglione, Ivan Nocera.

«La musica presa al volo, semplicemente, con la macchina fotografica. Non è cosa di tutti i giorni. Magari si ascolta musica sempre dalle cuffiette ma essere a un concerto è altra cosa.

Ascoltarlo, guardarlo, goderlo e interrogarsi. Lasciamo perdere la tentazione automatica, perfino ovvia, del telefonino, l’occasione è ben altro: di poter seguire prove e concerti della blasonata Società del Quartetto di Milano in  luoghi dove la musica classica vive felici interpretazioni. Luoghi che possono intimidire, come la sala Verdi del Conservatorio. Quello che preoccupa non è il carico di storia dell’istituzione o dell’ambiente ma la cosa in sé: ovvero fotografare la musica, interpretare, oltreché documentare.

Non si è subito pronti ma tanto vale vivere un approccio curioso e morbido, rilassato, silenzioso, proteso all’ascolto quanto alla visione. I ragazzi, gli studenti del Corso di Formazione Avanzata in Fotografia, da me coordinato hanno ben volentieri accettato la richiesta di collaborazione del Quartetto che guarda alla didattica e al rapporto con i giovani in modo dinamico. Ha mosso in questi giovani uno spirito di sfida, oltre che la curiosità, ha puntato sulla responsabilità, non solo al risultato a testimoniare quanto uno sguardo fresco e disinibito, slegato dalla professionalità e dalla piatta routine, possa restituirci ed evocare momenti inafferrabili o nascosti che abbiamo vissuto o che siamo chiamati a vedere e ascoltare in queste foto».

Silvia Lelli, curatrice della Mostra e coordinatrice del Corso di Formazione Avanzata in Fotografia, Scuola di Arti Visive, IED Milano

IULM Milano: novità per il Master in Editoria e produzione musicale
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione di Professione Orchestra

Potrebbe interessarti anche

Menu