Cambio al vertice del Teatro Sociale di Como – AsLiCo. Dopo otto anni, Barbara Minghetti cambia ruolo e lascia il posto a Fedora Sorrentino, eletta Presidente oggi, martedì 3 ottobre, dal Consiglio AsLiCo, preceduto da un’Assemblea degli Associati.
«Quello che sembra un ritorno è in realtà un inizio. – dice Fedora Sorrentino – Gli anni passati a Como prima e al Teatro San Carlo di Napoli poi sono diventati il bagaglio per assumere oggi un incarico che non potrà e non vorrà prescindere dal contatto e dal confronto con la città e le sue istituzioni, perché Como può ancora di più affermare il proprio ruolo di esempio di fusione tra il teatro e lo spettatore. AsLiCo è sinonimo di laboratorio di esperienza, dove il talento si esprime senza timore di osare, la sfida sarà esportare il nostro know how per confermare l’eccellenza del made in Italy, che qui si legge made in Como».
Riguardo l’ultima gestione AsLiCo, il nuovo Presidente dichiara: «Non sarà facile ricoprire il ruolo che Barbara Minghetti ha in questi anni esercitato con maestria, competenza ed entusiasmo, ma farò del mio meglio per ripagare il debito di riconoscenza che ho verso il teatro e verso questa città che mi ha adottata. Un ringraziamento speciale per la fiducia accordata va al Consiglio, il cui sostegno e vicinanza sarà fondamentale nel corso di questo viaggio insieme».
Barbara Minghetti, però, non abbandona il Sociale di Como, ma resta, cambiando ruolo. Si dedicherà infatti alla programmazione, progetti speciali e relazioni, continuando quindi a lavorare sui rapporti con le altre istituzioni culturali italiane e europee che si sono sviluppati e ampliati sempre più negli ultimi anni.
Un’altra donna dunque a capo di una squadra, quella del Teatro Sociale di Como – AsLiCo, quasi tutta al femminile.
Info: teatrosociale