Il direttore d’orchestra milanese, Daniele Gatti, celebra in questi giorni i vent’anni dalla sua prima volta sul podio dei Berliner Philharmoniker, e lo fa con tre concerti (il 28, 29 e 30 settembre) presso la Philharmonie di Berlino nell’ambito della stagione concertistica della celebre orchestra tedesca.
Si tratta della seconda tappa berlinese di Gatti, che è già stato ospite, sempre nel mese di settembre del Festival Musikfest 2017, con la sua Royal Concertgebouw Orchestra di Amsterdam, della quale è l’attuale Chief Conductor.
In programma due capolavori del repertorio sinfonico tedesco: la Seconda Sinfonia di Johannes Brahms, spesso paragonata alla Sesta Sinfonia di Beethoven, e la Sinfonia Mathis der Maler di Paul Hindemith, ispirata al pittore Matthias Grünewald, i cui titoli dei tre movimenti, infatti, fanno riferimento ad un dipinto dell’artista.
Dopo la tappa Berlinese, Daniele Gatti, farà ritorno a Milano dove inaugurerà la stagione sinfonica del Teatro alla Scala (il 14 ottobre), con la Seconda Sinfonia di Gustav Mahler “La resurrezione”, poi sarà ad Amsterdam e in tournée in Corea e Giappone, sempre con l’Orchestra del Concertgebouw. Il 12 dicembre, invece, inaugurerà la stagione del Teatro dell’Opera di Roma con La damnation de Faust di Hector Berlioz.
Immagine di copertina Ph. Marco Borggreve