Cremona Mondo Musica: il Quartetto Guadagnini suona per Amadeus

in News
  1. Home
  2. News
  3. Cremona Mondo Musica: il Quartetto Guadagnini suona per Amadeus

Mancano pochi giorni a Cremona Musica International Exhibitions, la più importante esposizione europea di strumenti musicali di alto artigianato, ospitata dai padiglioni di CremonaFiere da venerdì 29 settembre a domenica 1 ottobre. Anche quest’anno Amadeus sarà presente col suo stand e proporrà uno speciale concerto/incontro venerdì 29.

A Cremona Musica, accanto ai migliori produttori di strumenti musicali – trecento espositori, per il 60% esteri – ci saranno i più importanti editori musicali e i commercianti e i compratori più qualificati a livello internazionale. Fra presentazioni, concerti, masterclass, festival, workshop e mostre, non sarà semplicemente una fiera internazionale ma un luogo in cui si incontreranno operatori del settore, produttori, musicisti, insegnanti, studenti e pubblico. Da segnalare le masterclass con i docenti dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia ma soprattutto la novità dello spazio “Suona con...” che offrirà a un numero limitato di musicisti la grande possibilità di affiancare sul palco artisti come di Gilles Apap, Enrico Pierannunzi, Itamar Golan, Danilo Rea.

Amadeus sarà allo stand numero 190, padiglione 2 e contribuirà agli eventi con l’appuntamento del 29 nella “Sala Edizioni Musicali” che prevederà una parentesi artistica, affidata al concerto del Quartetto Gadagnini, ed un’altra dedicata all’incontro con Gaetano Santangelo, Direttore responsabile di Amadeus e Francesca Moncada, tra le altre cose Vicepresidente della Società del Quartetto di Milano, della Fondazione per i Beni e le Attività Culturali e Artistiche della Chiesa e Presidente del progetto “Le Dimore del Quartetto”.  Il Quartetto Guadagnini, che si esibirà alle 18, è stato selezionato all’interno di questo progetto nel quale antiche dimore storiche italiane ospitano giovani musicisti per lo studio delle partiture alla vigilia di un impegno artistico, in cambio di un concerto finale. In collaborazione con l’ADSI (Associazione Dimore Storiche Italiane) l’obiettivo è quello di conciliare le esigenze formative dei giovani Quartetti d’archi con la valorizzazione del patrimonio di dimore d’Italia.

Il Quartetto Guadagnini, con un disco che uscirà in allegato al prossimo numero di Amadeus, è nato nel 2012 dall’unione di quattro giovani musicisti. Vincitore di diversi concorsi internazionali, si è già esibito nelle più importanti sale da concerto italiane e nel 2106 è stato scelto dalla fondazione Stauffer di Cremona per rappresentare l’eccellenza italiana in Cina presso lo Shanghai Exibition Center. Collabora con importanti compositori contemporanei ed è attualmente ritenuta una delle formazioni cameristiche più promettenti d’Europa.

Immagine di copertina: il Quartetto Guadagnini

 

Semyon Bychkov guida la Sinfonica della Rai e Kirill Gerstein
Marie Antoinette di Sofia Coppola: una musica che non ti aspetti

Potrebbe interessarti anche

Menu