ClassicadaMercato: la rassegna inedita e digitale dell’Orchestra Senzaspine

in News
  1. Home
  2. News
  3. ClassicadaMercato: la rassegna inedita e digitale dell’Orchestra Senzaspine

Lo scorso 3 marzo ha preso avvio ClassicadaMercato, la rassegna dell’Orchestra Senzaspine che, sulla scia delle positive esperienze della scorsa primavera, per i prossimi mercoledì fino al 28 aprile, propone una serie di appuntamenti in live streaming gratuito alle 20.30.

Il palinsesto include nove concerti inediti realizzati al Mercato Sonato centro culturale del quartiere San Donato di Bologna, introdotti dai direttori dell’Orchestra Senzaspine Tommaso Ussardi e Matteo Parmeggiani, con la regia di Daniele Poli (StreetStyleStudio) e l’audio e le luci di Mattia Garoia.

I programmi spaziano variamente nel repertorio cameristico, proponendo excursus tra Otto e Novecento (10 marzo, concerto a cura di Elisa Bonazzi, voce,  Stella Degli Esposti, viola e Fabio Gentili, pianoforte), trii di Beethoven e Brahms (31 marzo,  interpretati da Agnese Maria Balestracci, al violino, Clara Sette al violoncello, Margot Miani al pianoforte), pagine scelte per tromba e pianoforte (7 aprile, protagonisti Marco Trebbi e David Salvage). A questi si aggiungono concerti monografici dedicati a Brahms (17 marzo con Pietro Fabris al violino,Giulio Montanari al corno e Fabio Gentili al pianoforte), Musorgskij (24 marzo, con i clarinetti di Mariella Francia, Annalisa Meloni, Martina Di Falco e Nicolas Palombarini e le percussioni di Davide Testa, Paolo Andreotti, Jordi Tagliaferri e Stefano Barbato),  Beethoven (14 aprile, Isac Federico Macrí al violoncello e Luca Orlandini al pianoforte), Ravel (21 aprile, Akanè Ogawa, voce, Stefano Deotto, flauto, Pietro Fabris, violino, Antonio, Silvestro Salvati, violoncello, Francesca Fierro, pianoforte) e infine Richard Strauss (28 aprile, Pietro Fabris, violino e Francesco Ricci, pianoforte).

La rassegna online, inoltre, consentirà di testare la piattaforma SenzaspineDIGITALE creata ad hoc da un team di produzione in ambito new media per portare in rete i contenuti audiovisivi e multimediali del Mercato Sonato e dell’Orchestra Senzaspine aprendoli ad una platea più vasta e diversificata. La realizzazione della piattaforma, che sarà pienamente operativa dal prossimo autunno, è stata resa possibile grazie al bando INCREDIBOL! – l’INnovazione CREativa DI BOLogna, dedicato nella sua ultima edizione, a progetti di innovazione in campo culturale e creativo in reazione all’emergenza sanitaria dovuta all’epidemia di Covid-19.

«SenzaspineDIGITALE per noi non significa un’alternativa ma significa ampliamento», afferma Tommaso Ussardi, Presidente dell’Associazione Senzaspine. «Non è dunque una soluzione momentanea per resistere alla pandemia, ma la creazione di un nuovo strumento che possa amplificare e potenziare il nostro messaggio attraverso contenuti che permettano di far vivere all’utente nuove esperienze artistiche, culturali e formative».

La rassegna ClassicadaMercato è realizzata grazie al contributo del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo e della Regione Emilia-Romagna e  può essere sostenuta con una donazione tramite Paypal.

Info: https://www.youtube.com/channel/UCakK856FCWw8vZv8FEUy6fw

 

Silvia Del Zoppo

Da Bergamo a Napoli e Palermo: Riccardo Muti attraversa l’Italia in streaming con l’Orchestra Cherubini
Pianisti: Gile Bae a Ferrara Musica per la stagione streaming “Amur”

Potrebbe interessarti anche

Menu