Castellaccio di Monreale: al via Alturefestival firmato Enzo Rao

in News
  1. Home
  2. News
  3. Castellaccio di Monreale: al via Alturefestival firmato Enzo Rao

Alturestival, festival dedicato alla natura, arti e culture tra i monti della Sicilia, inaugura l’edizione 2018, sabato 4 agosto alle ore 19.00, al Castellaccio di Monreale, con il concerto “Situazioni Sonore”, dal progetto del musicista palermitano Enzo Rao.

Enzo Rao, suona il violino, l’oud (liuto arabo) e altri strumenti a corde. Strumentista, ma anche compositore, dà vita a numerose esperienze musicali nell’ambito del rock, del jazz, blues e della musica etnica della Sicilia e dei paesi del bacino del Mediterraneo.

Nel 1988 ha ideato il progetto Shamal, creando una mescolanza di linguaggi musicali propri della tradizione siciliana, nordafricana, balcanica e mediorientale. Nel 1990, inizia la sua collaborazione con il percussionista americano Glen Velez, dopo la quale nasceranno i lavori discografici: “Acqua di mare” e “Pan Eros”. Tra i suoi lavori discografici si ricorda anche “Ettna” (per l’etichetta statunitense Music of the world) e “A banna ca sona”.

Nel 2000 Enzo Rao, ha dato vita a “Situazioni sonore”, progetto che nasce dall’incontro tra diverse sonorità, che interagendo, creano infinite sfumature, così come i colori delle pennellate di una pittura impressionista.  I colori di questa grande tavolozza sono violini, oud, saz, voce, marranzano, sanza, frame drums, toys, darabouka, wave drum, udu, berimbau, clarinetto, chalumeau, live samples e vari oggetti in grado di produrre suoni.

A precedere il concerto di Enzo Rao è in programma, a partire dalle ore 17.30, la passeggiata ( con partenza da Portella San Martino) sul lato ovest di Monte Caputo, fino al Castellaccio di Monreale ( durata circa 20 minuti comodi). Alle 18.30, invece, è prevista la visita del Castellaccio di Monreale. Dopo il concerto, ci sarà una degustazione di prodotti tipici della zona di Monreale.

Teatro Comunale di Bologna: West Side Story firmato Shawna Farrell
Klezmer Clarinet: sonorità yiddish al Chigiana International Festival

Potrebbe interessarti anche

Menu