Buongiorno Amadeus! Con l’ensemble Mostar Sevdah Reunion

in News
  1. Home
  2. News
  3. Buongiorno Amadeus! Con l’ensemble Mostar Sevdah Reunion

Il sevdah ha origini antiche, l’etimologia stessa del nome si perde nei secoli: sembra che questo genere musicale, anima della Bosnia ed Erzegovina e conosciuto anche come sevdalinka, sia giunto in queste terre nel Medioevo, insieme ai turchi. Durante il suo lungo viaggio tra i Balcani, assorbe le contaminazioni più disparate, in un gioco di influenze, interpretazioni e rimandi da una generazione all’altra, che lentamente lo plasmano. 

Oggi, dalle strade bosniache ai palchi di tutto il mondo, l’ensemble dei Mostar Sevdah Reunion dà voce a questo genere, declinandolo in brani che traggono linfa vitale proprio dalle sue caratteristiche intrinseche: emozionalità vibrante innestata su strutture elaborate, virtuosismi sanguigni ed energia rovente. 

Uno dei loro brani più emblematici è Čudna jada od Mostara grada, che tradotto significa “Strana povera ragazza di Mostar”, la città dove questo ensemble è nato nel 1993, lo stesso anno del Sarajevo Film Festival. E fa riflettere come, nel pieno di un conflitto che ha devastato l’intera area, siano scaturite forme d’arte e aggregazione che, tutt’oggi, hanno tanto da trasmettere. 

Foto di copertina: Mostar Sevdah Reunion Ensemble

 

All’Archiginnasio di Bologna va in scena Il ritorno di Ulisse in patria
Tradurre antico e moderno: la Chigiana omaggia Salvatore Sciarrino

Potrebbe interessarti anche

Menu