Doppio appuntamento con il pubblico della stagione Filarmonica: il concerto di lunedì 11 marzo 2019 alle ore 20.00 è anticipato, domenica 10 marzo alle 19.30, dalla prova aperta benefica a favore di Fondazione Archè che inaugura la decima edizione del ciclo a favore del non profit milanese. Sul podio torna il britannico Edward Gardner, già ospite della stagione 2015-2016, direttore stabile della Bergen Philharmonic e uno dei talenti più apprezzati in questi anni sia nel repertorio sinfonico che operistico.
Con Gardner fa il suo esordio alla Scala il pianista Igor Levit, «uno degli artisti essenziali per il nostro tempo» secondo il “New York Times”. Levit si è imposto all’attenzione internazionale come interprete beethoveniano dopo aver inciso le ultime sonate nel suo album d’esordio (2013, Sony Classical Records), premiato dal BBC Music Magazine. A Beethoven Levit si dedica in questo debutto con l’esecuzione del Concerto n. 4 in sol magg. op. 58, diretto da Gardner tra Žárlivost (Gelosia), il preludio all’opera Jenůfa scritto da Janáček nella prima stesura, poi sostituito per vivere di vita propria nel repertorio sinfonico, e la Sinfonia n. 7 in re min. op. 70 di Antonín Dvořák.
L’intero ricavato della Prova aperta di domenica 10 marzo sosterrà la realizzazione di uno Spazio Gioco Bambini all’interno del nuovo progetto di Fondazione Arché, la Corte di Quarto. In questo borgo solidale accanto alla comunità CasArché sorgerà un edificio con 14 unità abitative, dedicate all’accoglienza di nuclei mamma – bambino in semi-autonomia, e spazi comuni per attività connesse e pensate per il territorio di Quarto Oggiaro, alla periferia di Milano.
Immagine di copertina: Edward Gardner Ph Giovanni Hänninen
Info: filarmonica.it