Al via “Bologna Modern – Festival per le musiche contemporanee”, la seconda edizione del festival realizzato dal Teatro Comunale di Bologna in collaborazione con la Fondazione Musica Insieme, che si terrà dall’11 al 31 ottobre.
La rassegna, dedicata alle musiche e ai linguaggi compositivi del nostro tempo, e che spazia dalla lirica alla musica elettronica, si inaugura l’11 e 12 ottobre al Teatro Comunale con il dittico Medea | Medeamaterial, che vede affiancati l’atto unico composto da Georg Benda e l’opera, in prima rappresentazione italiana, del francese Pascal Dusapin, uno dei principali compositori odierni.
Due eventi speciali celebreranno due tra i massimi compositori italiani di oggi, molto legati alla città di Bologna: Salvatore Sciarrino e Azio Corghi.
Al primo è dedicato l’appuntamento del 14 ottobre con i Sei Capricci per violino da lui composti, affiancati ai celeberrimi Capricci di Paganini. A Corghi è invece dedicato l’evento conclusivo del Festival (31 ottobre): un concerto monografico che vede protagonista l’Ensemble Zipangu, diretto da Fabio Sperandio, assieme ad alcuni solisti.
Da segnalare anche la serata intitolata “Con Carmelo Bene” (13 ottobre) – in collaborazione con Rai Teche – per ricordare l’attore e regista negli ottant’anni dalla nascita, con il filmato della sua interpretazione del Manfred di Schumann e il recital Piano Solo di Stefano Bollani (22 ottobre).
Immagine di copertina: Carmelo Bene