Aborigeni australiani: il didgeridoo incanta Wim Wenders

in News
  1. Home
  2. News
  3. Aborigeni australiani: il didgeridoo incanta Wim Wenders

Una raccolta magnetica, dove le linee vocali scorrono ipnotiche su ritmi percussivi e risuonano delle vibrazioni del didgeridoo: non sorprende che “Les Aborigènes: Chansons Et Danses De L’Australie Du Nord” sia stata intercettata da Wim Wenders, il quale non ha esitato a citarla in uno dei suoi film più conosciuti, “Fino alla fine del mondo”.

Ad attirare da subito l’attenzione, sin dai primi ascolti, è proprio quello che viene considerato il punto d’incontro tra le ataviche tradizioni aborigene e la cultura occidentale: il didgeridoo. Della famiglia degli aerofoni, ovvero quegli strumenti in cui il suono è prodotto dall’insufflazione dell’aria, è tra i più antichi mai realizzati dall’uomo ed è costruito, quantomeno nella sua forma classica, con rami e tronchi d’albero letteralmente scavati al loro interno dalle termiti. In realtà, ad una ricerca più attenta, emerge che non tutte le diverse tribù aborigene contano questo strumento nelle proprie tradizioni musicali, ma piuttosto è tipico di quelle delle terre settentrionali di Arnhem, dove è conosciuto come yidaki.

I brani della raccolta sono stati registrati in occasione della sesta edizione del Festival of Traditional Arts del 1980, e vedono protagonisti proprio membri delle tribù di questi territori. In modo particolare, Djoli Lawanga alla voce e David Blanasi al didgeridoo. Sono inoltre documentate anche dei video coreutici, con le danze di Dick Plummer e David Gulpilil.

Proprio Gulpilil è un volto tutt’altro che sconosciuto a livello internazionale. Dalla fine degli anni ‘60 a oggi è infatti tra i protagonisti di numerosi film dei più svariati generi, da “Crocodile Dundee” al kolossal “Australia”, passando proprio per “Fino alla fine del mondo” di Wenders.”

Andrea Chénier e la rappresentazione della rivoluzione francese
Federica Guida vince la II edizione del Premio Claudio Abbado

Potrebbe interessarti anche

Menu