A marzo Amadeus vale doppio: in edicola 2 cover story e tre dischi. Elio Special Guest Amadeus Factory

in News
  1. Home
  2. News
  3. A marzo Amadeus vale doppio: in edicola 2 cover story e tre dischi. Elio Special Guest Amadeus Factory

Per la prima volta, a partire dal 6 marzo 2019, i lettori di Amadeus troveranno in edicola il mensile edito da BelVivere dedicato alla grande musica con una duplice cover story e due CD esclusivi: ciascuna delle due diverse edizioni sarà infatti accompagnata da un differente CD allegato e da un album in download comune ad entrambe.

La prima versione, dai toni più classici, avrà come protagonista la musica da camera di Ernest Chausson con il Concerto per violino, pianoforte e quartetto d’archi op. 21 e il Quartetto in do minore per archi op. 35, in un’interpretazione inedita dei Philharmonia Chamber Players, quartetto formato da prime parti della Philharmonia Orchestra di Londra, il violinista italiano Gabriele Pieranunzi e la pianista cinese Jin Ju.

Ma la grande novità per il top magazine della classica riguarda la seconda copertina della Special Issue che suggella l’accordo tra OVS Arts of Italy e Amadeus Factory: i lettori troveranno infatti lo show man Elio – presentatore della Finale di Amadeus Factory 2018 – circondato dalle cinque cantanti in gara (Barbara Massaro, Giulia Filippi, Luana Imperatore, Cristina Mosca e Injeong Hwang). La registrazione inedita propone un’antologia di arie d’opera italiana, con gemme di Rossini, Bellini, Donizetti, Verdi e Puccini accompagnate da I Solisti di Milano Classica sotto la guida del Maestro Stefano Ligoratti. Le protagoniste dell’album inedito sono appunto le cinque voci femminili in gara nella seconda edizione del talent show che è ormai da tutti considerato “l’X Factor” della classica.

 

Eccezionale Special Guest nel cd targato OVS Arts of Italy e Amadeus Factory è lo show man Elio, che canta “Udite, udite, o rustici” da L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti. «La classica – afferma Elio – ha la fortuna di avere tanti piatti succulenti. Se trova il modo di svecchiarsi dal punto di vista della comunicazione tornerà ad avere eserciti di spettatori. Ben vengano dunque nuove iniziative, fresche e qualitativamente rigorose, come Amadeus Factory».

Inoltre, acquistando la versione preferita del numero di marzo di Amadeus tra le due disponibili, i lettori avranno la possibilità di scaricare un album inedito: un progetto originale firmato da Angelo La Manna e Francesco Bissanti che unisce le sonorità di pianoforte e marimba nell’interpretazione di brani classici di Gershwin, Saint- Saëns, Satie, Debussy e Rachmaninov.

Anna Bolena torna a splendere al Teatro dell’Opera di Roma
Accademia Musicale Chigiana di Siena: aperte le iscrizioni ai corsi estivi

Potrebbe interessarti anche

Menu