La stagione dell’A.M.I. Milano si chiude col Requiem di Mozart diretto da Aldo Bernardi. È dedicato alle vittime dell’egoismo umano il concerto conclusivo della stagione 2018/19 dell’Associazione Mozart Italia di Milano. E non c’è pagina più adatta del Requiem del compositore salisburghese, un capolavoro assoluto, per ricordare la tragedia quotidiana delle migliaia di migranti che, nel tentativo di fuggire guerre, miseria, fame e violenze, trovano la morte in mare o finiscono per cadere nelle mani dei nuovi mercanti di schiavi.
L’evento si svolge grazie all’impegno del maestro Aldo Bernardi che, alla testa dell’ Orchestra Sinfonica dell’AMI-Milano e del Coro Bach di Milano (Sandro Rodeghiero Maestro del Coro) e con il contributo di affermati solisti (Dominika Zamara soprano, Enrico Iviglia tenore, Angela Lisciandra mezzo soprano e Paolo Battaglia basso), dirigerà oltre al citato Requiem il Divertimento in re maggiore KV 136 e l’Ave Verum Corpus KV 618
Partner della Stagione 2018-2019, il CEriMus “Comitato Nazionale per la Riproposizione dell’Educazione musicale di base nelle scuole di ogni ordine e grado®” e l’Internazionale Stiftung Mozarteum-Salzburg.
Nato il 21 marzo del 2013 in seno all’Associazione Mozart Italia di Milano il CEriMus ideato dal maestro Bernardi ha come scopo precipuo quello di promuovere una legge che introduca anche in Italia, al pari della maggior parte dei paesi europei, l’Educazione musicale di base nelle scuole di ogni ordine e grado.
20 marzo 2019 – Mercoledì 20 marzo 2019 ore 21 – Chiesa di San Marco Milano