Al Piccolo Teatro Studio Enrico Intra in “Prospero l’isola dei suoni”

in News
  1. Home
  2. News
  3. Al Piccolo Teatro Studio Enrico Intra in “Prospero l’isola dei suoni”

Dal 29 al 31 maggio va in scena la Piccolo Teatro Studio di Milano uno spettacolo realizzato da Massimo Navone con Enrico Intra con lo scopo di portare in scena La Tempesta di Shakespeare in una versione originale e insolita, immaginando un intreccio di parole, suoni e immagini, adatto a restituire il clima di magia e di sospensione nel tempo e nello spazio dell’originale inglese.

La musica, nella sua più varia ed estesa natura di suono, gioca un ruolo da protagonista nella Tempesta più che in ogni altra opera di Shakespeare. È il rombo della furia degli elementi ad aprire il sipario e sono “…alcuni secondi di musica celestiale…” ciò che Prospero chiede prima di spezzare la bacchetta di mago, celebrando il ritorno al mondo reale: due opposte armonie ad aprire e chiudere un racconto fantastico.

Massimo Navone coinvolge Enrico Intra, interprete ideale di un Prospero compositore e live-performer, in uno spettacolo ispirato alla Tempesta in cui si intrecciano linguaggi espressivi diversi – musica, voce e gesto – armonizzati tra loro: la musica non verrà utilizzata come colonna sonora del dramma, bensì come creazione musicale estemporanea, il movimento è pensato come strumento per sintetizzare la narrazione e trasformarla in immagini che ne esaltino la dimensione fisica e sensoriale. Sulla scena con Enrico Intra la cantante Simona Severini, Alex Stangoni al live electronics e i performers Donato Demita, Vito Carretta.

Piccolo Teatro Studio Melato (Via Rivoli, 6 – M2 Lanza), dal 29 al 31 maggio 2017

Enrico Intra in

Prospero l’isola dei suoni

concerto – performance ispirato alla Tempesta di William Shakespeare

progetto teatrale e regia di Massimo Navone, progetto sonoro di Enrico Intra

con Enrico Intra, Simona Severini, Alex Stangoni, Donato Demita, Vito Carretta

movimenti scenici Davide Montagna, elementi scenici e costumi Linda Riccardi

disegno luci Mario Loprevite

produzione MD spettacoli

Orari: lunedì e mercoledì ore 20.30; martedì ore 19.30

Durata: un’ora senza intervallo

Prezzi: platea 25 euro, balconata 22 euro

Informazioni e prenotazioni 0242411889 – www.piccoloteatro.org

Quando il jazz incontra il cinema: studiosi a confronto sul Lago d’Iseo
Le sorelle Labèque e Tilson Thomas con l’Orchestra di Santa Cecilia

Potrebbe interessarti anche

Menu