OPERA ATLAS è un originale progetto di rilettura dei grandi miti dell’opera lirica. Ogni anno, un nuovo titolo scelto tra le proposte delle più rinomate fondazioni liriche e dei maggiori teatri d’opera italiani diventa protagonista e catalizzatore di sviluppi inediti e sorprendenti, all’insegna della contaminazione tra linguaggi e dell’intermedialità.
Quest’anno, è stata scelta la Tosca di Puccini, fra i titoli d’opera più rappresentati nelle stagioni liriche italiane ed europee. Al suo “mito” sono stati dedicati una graphic novel – realizzata da Sara Colaone edita da Solferino – e una mostra presso il MonteNapoleone District, ma in futuro potranno nascere nuovi sviluppi sul tema, di natura multimediale e performativa, con laboratori, workshop, concerti, seminari, e molto altro.
Ideato da Biagio Scuderi per Cose Belle d’Italia, OPERA ATLAS – il cui titolo è un omaggio al genio di Aby Warburg – è realizzato quest’anno in partnership con l’editore Solferino (RCS Media Group), l’Archivio Storico Ricordi e l’Università degli Studi di Milano. Media partner dell’iniziativa sono ViviMilano e Amadeus.
Vi proponiamo la selezione delle più belle tavole della graphic novel fino al 7 gennaio esposte al MonteNapoleone District di Milano.