Aspettando i “Grandi Momenti di Danza” del Teatro alla Scala

in Grandangolo
  1. Home
  2. Grandangolo
  3. Aspettando i “Grandi Momenti di Danza” del Teatro alla Scala

Natale è tradizionalmente tempo di balletto in teatro.

Annullata la prevista inaugurazione della stagione di danza che avrebbe dovuto tenersi il 17 dicembre con Lo Schiaccianoci nella coreografia di Rudolf Nureyev, il Teatro alla Scala ha comunque impegnato in questi giorni di dicembre il suo corpo di ballo registrando la serata “Grandi Momenti di Danza” che sarà trasmessa da Rai Cultura sui canali Rai nei primi mesi del 2021, presumibilmente a febbraio, e di cui in queste immagini vedete alcuni momenti anche delle prove.

Una serata concepita dal nuovo Direttore del Corpo di Ballo scaligero Manuel Legris, che abbraccia la storia del balletto, la sensibilità del Novecento e la creatività contemporanea, per mettere in risalto la versatilità stilistica e interpretativa dei danzatori scaligeri.

Protagonisti sono infatti i primi ballerini, i solisti e gli artisti del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala in un ricco programma che accosterà brani ed estratti da titoli classici e moderni, da La Sylphide di August Bournonville, al Corsaro nella coreografia dello stesso Legris, da Excelsior di Ugo Dell’Ara, Le Spectre de la rose di Fokin e Don Chisciotte di Nureyev, da Sentieri di Philippe Kratz e da Progetto Händel di Mauro Bigonzetti

 

photo © Brescia e Amisano / Teatro alla Scala

Milano riparte dal Duomo: una città per suonare (alla Scala e non solo)
Lo Schiaccianoci balletto del tempo delle feste: giro del mondo a ritmo di danza

Potrebbe interessarti anche

Menu