Secondo appuntamento della rassegna Between, che unisce musica e arte, sabato 16 febbraio, per la Stagione da Camera di Milano Classica. Sul palco di Palazzina Liberty il talento della violinista slava Anastasiya Petryshak. Alle ore 21, in occasione della presentazione del disco pubblicato da Sony Classical, il suo album di debutto registrato con l’eccezionale Stradivari “Toscano” e gli Archi dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretti dal Maestro Luigi Piovano, sarà possibile conoscere da vicino una delle musiciste più promettenti della sua generazione. Accanto ad Anastasiya Petryshak il pianista Lorenzo Meo.
Il programma, che si muove tra le opere d’arte plastiche di Diego Pasqualin, tratto caratteristico della rassegna Between, sarà dedicato alla Francia del primo Novecento. Le inquietudini e gli slanci della Sonata n.3 in sol minore per violino e pianoforte L 148 di Debussy si accostano alla sofisticata rivisitazione del mondo popolare messa in atto da Ravel in Tzigane. Completa il programma la Sonata No. 3 in sol minore RV 757 di Vivaldi.
Immagine di copertina Anastasiya Petryshak Ph. Pietro Diott