Masterclass gratuite al Festival della Piana del Cavaliere 2019

in News
  1. Home
  2. News
  3. Masterclass gratuite al Festival della Piana del Cavaliere 2019

Dal 10 al 19 luglio e dal 4 al 14 agosto 2019, l’Associazione Festival della Piana del Cavaliere, grazie all’incondizionato appoggio del suo mecenate e presidente ing. Stefano Calamani, porta a Configni (RI) la III edizione del Festival con 14 Masterclass Internazionali di Alto Perfezionamento Musicale gratuite, con musicisti di fama mondiale, e altrettanti concerti ed eventi correlati. Quest’anno, per la prima volta, anche la neonata OrchestraFilarmonica Vittorio Calamani si esibirà sotto la bacchetta del M° Hossein Pishkar, debuttando il 14 agosto 2019.

Il nuovo mecenatismo dell’ingegnere Stefano Calamani

Presidente dell’Associazione Aisico e Direttore del centro prove Aisico srl, l’ingegnere è il cuore e la mente del progetto che, per la terza volta, prenderà forma in provincia di Rieti nell’estate 2019, sotto le vesti di un’offerta didattica di altissimo livello musicale aperta gratuitamente a tutti i musicisti interessati senza limiti di età o nazionalità.  Al Festival si è aggiunta quest’anno l’Accademia Internazionale di Alto Perfezionamento Musicale, così da prolungare l’attività dell’Associazione per tutto l’anno accademico e rendere l’impegno nella diffusione della cultura ancora più permeante ed efficace.

Ultima aggiunta alla III edizione del Festival è l’OrchestraFilarmonica intitolata a Vittorio Calamani, il cui esordio sarà guidato dalla sapiente bacchetta del direttore iraniano Hossein Pishkar. Il Festival è arrivato oggi alla sua terza edizione e continua ad offrire un’educazione musicale gratuita e a donare arte e cultura a chiunque sia pronto ad accoglierla.

La location: Configni, paese della musica

La III edizione del Festival della Piana del Cavaliere è anche caratterizzata da un cambiamento di location: dopo due anni in Abruzzo, siamo stati calorosamente accolti dal comune di Configni, che è stata la casa dell’Accademia per il passato anno scolastico, e che lo sarà anche per tutte le attività del Festival previste tra luglio e agosto 2019.

Festival Piana del Cavaliere: il Programma

14 le Masterclass offerte durante l’estate 2019 (violino, viola, violoncello, contrabbasso, flauto, oboe, clarinetto, fagotto, corno, tromba, trombone, basso tuba, arpa e percussioni) con un minimo di 3 ed un massimo 5 giorni l’una. 14 anche gli eventi correlati, che vedranno protagonisti gli insegnanti e gli allievi dei corsi.

Come già citato, le Masterclass prevedono solo il pagamento di una tassa di iscrizione a fronte di una frequenza completamente gratuita.

Importanti i nomi coinvolti, da Christophe Horak a Francesca Zappa, da Ottaviano Cristofoli a Roberto Miele. La lista completa, insieme con il dettaglio delle date, il dettaglio degli eventi e il modulo di iscrizione, è disponibile sul sito del Festival.

Hossein Pishkar Ospite dell’OrchestraFilarmonica

Residente in Germania dal 2012, ha diretto in teatri, orchestre e festival di incredibile importanza quali Deutsche Staatsphilharmonie Rheinland-Pfalz, Royal Danish Orchestra, Staatsorchester Stuttgart, Düsseldorf Symphony, Gürzenich Orchestra Cologne, Orchestre Philharmonique de Strasbourg, WDR Symphony Cologne e al Ravenna Festival. È stato assistente di Hermann Bäumer allo Staatstheater di Mainz nel 2018 e ha partecipato a numerose masterclass tenute da John Carewe, Marko Letonja, Nicolás Pasquet, Mark Stringer e Johannes Schlaefli, Riccardo Muti (2017, Aida a Ravenna) e Sir Bernard Haitink. https://hosseinpishkar.com/en/home-en/

Immagine di copertina Ph Susanne Diesner

 

Musica d’Estate: a Bardonecchia è tempo di classica
Presentata la nuova Stagione della Filarmonica della Scala

Potrebbe interessarti anche

Menu