Al Salso Summer Class & Festival stasera c’è un concerto d’eccezione: protagonisti quattro musicisti, tra cui l’oboista dei Berliner Philharmoniker, Christoph Hartmann, che eseguirà anche un brano in prima esecuzione assoluta. Alle 21.15 nella suggestiva cornice del Duomo di San Vitale a Salsomaggiore Terme Hartmann offrirà dunque al pubblico un concerto prezioso accompagnato dall’Orchestra de I Musici di Parma, con i quali collabora anche in veste di docente delle masterclass estive.
Accanto a lui, altri tre artisti di talento, che si alterneranno sul palco, in brani solisti o in gruppo: Enrico Fagone, primo contrabbasso dell’OSI (Orchestra della Svizzera Italiana), Michael Guttman, violinista, direttore d’orchestra e direttore musicale di importanti festival in tutto il mondo, con il suo violino Guarneri del Gesù del 1735 appartenuto al grande violinista e compositore italiano Giovanni Battista Viotti, e Gary Levinson, figlio d’arte del celebre contrabbassista Eugene Levinson, primo violino della Dallas Symphony Orchestra, elogiato per la sua musicalità intensa e la tecnica abile dai critici americani ed europei, scelto da Zubin Mehta, prima ancora di completare gli studi alla prestigiosa Juilliard School, per entrare nella New York Philharmonic, in cui debuttò da solista nel 1991.
Il programma alterna i quattro solisti sul palco. Si parte con il Concerto in Re Minore per due violini e orchestra, op. 3, n° 11, RV 565 di Antonio Vivaldi. A seguire sarà il turno di Christoph Hartmann che offrirà una primizia: in prima esecuzione assoluta il: “Qui tollis” per tenore, oboe e orchestra di G. Pasculli (tenore: Matteo Roma). Quindi il Gran duo concertante per violino, contrabbasso e archi di G. Bottesini, per concludere con Hartmann di nuovo protagonista nel Concerto in Re Maggiore per oboe e orchestra di Richard Strauss.
Altri appuntamenti di questo terzo weekend in musica: sabato 7 ore 18 a Parco G. Chini e domenica 8, ore 21.15 al Teatro Nuovo di Salsomaggiore Terme con gli allievi di oboe, seguiti proprio da Christoph Hartmann, grande insegnante oltre che grande artista.