Al Teatro Litta di Milano SECRETSHOW con Tiziano Tononi special guest

in News
  1. Home
  2. News
  3. Al Teatro Litta di Milano SECRETSHOW con Tiziano Tononi special guest

Dal 13 al 16 dicembre va in scena al Teatro Litta di Milano (La Cavallerizza) SECRETSHOW di Andrea Marinelli.

SECRETSHOW è una performance per live-electronics, arti visive e lavagne dei lucidi acetati. SECRETSHOW è un’azione poetica che reinterpreta luoghi attraverso immagine e suono. SECRETSHOW è un atto artigianale-digitale dove il corpo, la voce, la pelle, gli occhi sono smontati e ricostruiti in un continuo flusso tra analogico ed elettronico.

SECRETSHOW si avvale della collaborazione di un ospite d’eccezione: Tiziano Tononi. Batterista e percussionista tra i più importanti nel panorama Europeo, Tononi elabora un linguaggio colto e artigianale che, a partire dal jazz, investe le culture popolari, la musica contemporanea, le avanguardie afroamericane.

L’evento è inserito nel cartellone di APACHE, una linea tracciata all’interno della stagione di Manifatture Teatrali Milanesi – divenuta a pieno titolo parte integrante dell’attività. Una sfida nata cinque anni fa da un’idea di neo-studio.it, su incarico della Direzione Artistica del Teatro Litta, per dare spazio a quelle espressioni di sperimentazione e di contaminazione di linguaggi che rischierebbero di rimanere relegate in riserve, in contenitori patinati che invece di preservare impediscono la crescita, contenendo quel rischio che spesso è il solo a poterla generare.

La quinta edizione di APACHE vuole occuparsi della relazione tra suono e performance, ospitando artisti che rinnovano il linguaggio della scena espandendone i confini. Per una settimana, lo splendido spazio della Cavallerizza sarà a disposizione di ciascuno dei protagonisti di APACHE Vol. 5 per lavorare, proporre workshop e incontri, infine presentare il risultato del proprio lavoro per quattro repliche successive in un orario inconsueto (le 19.00).

Info: MTM

“Musiche senza confini” allo spazio Cre.Zi.Plus di Palermo
Fantasio-Fortunio: debutta al Coccia 
l’opera di Giampaolo Testoni

Potrebbe interessarti anche

Menu