Due prove aperte della Filarmonica della Scala a sfondo benefico

in News
  1. Home
  2. News
  3. Due prove aperte della Filarmonica della Scala a sfondo benefico

Ad aprile ci saranno ben due prove aperte della Filarmonica della Scala: la prima si terrà domenica 14 aprile 2019 alle 19.30 a favore della Fondazione Casa della carità Angelo Abriani Onlus. La serata vedrà sul podio il maestro Myung-Whun Chung, accompagnato dal violinista Sergey Khachatryan. In programma il Concerto n.1 in sol minore op.26 per Violino e Orchestra di Bruch e la Sinfonia n.1 in re maggiore “Titan” di Mahler.

La Fondazione Casa della carità, nata per volontà del cardinale Carlo Maria Martini, ospita ogni giorno 470 persone tra donne, uomini e bambini, accompagnandole verso la vita autonoma. L’intero ricavato della Prova Aperta contribuirà in particolare a sostenere due progetti della Fondazione: il doposcuola per i bambini ospitati e il nuovo spazio della Tillanzia, nato per accogliere donne e bambini in situazioni di difficoltà che qui trovano il sostegno necessario – supporto legale, aiuto psicologico, cure mediche – per riprendere in mano al più presto la loro vita.

La seconda delle Prove Aperte proseguirà domenica 28 aprile con la serata dedicata all’associazione L’abilità con il Maestro Riccardo Chailly e il violino Emmanuel Tjeknavorian. Il programma prevede l’esecuzione di Finlandia, poema sinfonico op. 26, e del Concerto in re minore op.47 per Violino e Orchestra di Sibelius e della Sinfonia n.1 in do minore op.68 di Brahms.

L’intero ricavato di questa Prova Aperta andrà a sostegno dello Spazio Gioco de L’abilità, associazione che da vent’anni garantisce il diritto e il piacere del gioco a bambini con disabilità. Lo Spazio Gioco è un servizio diurno educativo rivolto ai piccoli dai 2 agli 11 anni con diverse problematiche, che offre luoghi, tempi, giochi e materiali adatti ai bisogni di ciascuno. Col sostegno dell’iniziativa Prove Aperte, lo spazio, che oggi è frequentato da 65 bambini, sarà accessibile il prossimo anno a 15 bambini in più.

Grazie al coinvolgimento dei musicisti della Filarmonica della Scala, di grandi direttori e solisti ospiti, e del mondo del non profit milanese, le Prove Aperte sono ormai diventate una piccola stagione dedicata che permette al pubblico di assistere alla messa a punto di grandi concerti a prezzi contenuti, ed essere al tempo stesso parte di una grande iniziativa di solidarietà. In dieci anni le Prove Aperte hanno contribuito a sostenere progetti di utilità sociale e scientifica, coinvolgendo istituzioni che ogni giorno si prendono cura dei bambini e degli anziani, fronteggiano le povertà, aiutano persone con diverse abilità, ricercano nuove terapie mediche e operano tra i bisogni delle periferie e delle aree in difficoltà.

Il programma completo è disponibile sul sito web filarmonica.it

Immagine di copertina Ph. Giuseppe Peletti

 

 

Al via la IV edizione del Rubini Festival
Piano City Napoli: “Ouverture delle opere” il tema del 2019

Potrebbe interessarti anche

Menu