Festa dell’opera di Brescia: il 16 settembre 200 artisti invadono la città

in AmadeusTv
  1. Home
  2. AmadeusTv
  3. Festa dell’opera di Brescia: il 16 settembre 200 artisti invadono la città

La Festa dell’Opera, in programma per sabato 16 settembre 2017, è una festa colta e popolare che accompagna grandi e piccini in suggestivi percorsi nel mondo dell’Opera. Anche quest’anno, dall’alba alla mezzanotte, la Festa farà quindi risuonare l’intera città di Brescia sulle note delle più celebri melodie della tradizione operistica.

Per la sesta edizione dell’evento, 200 artisti e oltre 50 luoghi della città, pubblici e privati, accoglieranno i suoni e le voci dell’Opera in un caleidoscopio di emozioni. Obiettivo della Festa dell’opera di Brescia: aprire l’Opera a tutti e portare il fascino del melodramma a diretto contatto con il pubblico di ogni età. E questo accade grazie a contaminazioni con altri linguaggi musicali (jazz, elettronica, swing, pop, rock, musica contemporanea).

Così, per un’intera giornata, l’opera invade strade, piazze e cortili, il Teatro, i musei e i luoghi della cultura, ma anche ristoranti e fabbriche, luoghi del sociale, mercati e case private alla ricerca di un nuovo pubblico. L’edizione 2017, dedicata al tema “Opera Mondo”, celebrerà l’Opera quale prodotto di eccellenza nazionale, simbolo della tradizione italiana ma, al contempo, linguaggio universale.

Tutti gli eventi della Festa dell’opera di Brescia sono a partecipazione gratuita. La Festa dell’Opera è un progetto unico, ideato e realizzato della Fondazione del Teatro Grande di Brescia. Per la sua importante valenza educativa la Festa dell’Opera ha ricevuto il prestigioso Premio Filippo Siebaneck nell’ambito dei Premi Franco Abbiati della critica musicale italiana.

Qui per informazioni

Italian Opera Academy: Riccardo Muti sceglie Aida per la terza edizione
Just Music! Il Vansìsiem Lied Duo interpreta Ildebrando Pizzetti

Potrebbe interessarti anche

Menu