La Compagnia Zappalà Danza al Comunale di Bologna

in AmadeusTv
  1. Home
  2. AmadeusTv
  3. La Compagnia Zappalà Danza al Comunale di Bologna

Zappalà Danza è ritenuta dalla critica europea una delle più interessanti realtà della danza contemporanea italiana. In particolare è interessante il lavoro sinergico fatto in questi anni da Roberto Zappalà, fondatore e direttore artistico della compagnia siciliana, e dal drammaturgo Nello Calabrò che hanno realizzato produzioni di diversa tipologia, da creazioni più intime per pochi danzatori a quelle con l’intera compagnia per grandi teatri, o anche performance per spazi poco convenzionali.

Questo lavoro, di cui Zappalà firma coreografie, regia, scene e luci, è il terzo capitolo del progetto Transiti Humanitatis.

Le musiche sono quelle della celebre Sinfonia n° 9 op. 125, Corale di Beethoven, nella trascrizione per due pianoforti di Franz Liszt, interpretata per l’occasione dai pianisti Luca Ballerini e Stefania Cafaro, e dal controtenore Riccardo Angelo Strano, impegnato nel celebre An die Freude (Inno alla gioia) di Friedrich Schiller.

Lo spettacolo guarda all’umanità, alla sua condizione di perenne conflitto ma anche ad una solidarietà universale, scegliendo la sinfonia divenuta simbolo di fratellanza per eccellenza. Il mondo cui la compagnia si rivolge è quello diviso, la cui spaccatura più dolorosa è quella con la cultura arabo/musulmana, presente visivamente sulla scena insieme ad altre confessioni religiose del pianeta.

Le piante suonano con MMT Creative Lab
Just Music! Con il Vansìsiem Lied Duo

Potrebbe interessarti anche

Menu