Alexander Panfilov vince il Rina Sala Gallo 2016

in AmadeusTv
  1. Home
  2. AmadeusTv
  3. Alexander Panfilov vince il Rina Sala Gallo 2016

La giuria tecnica del Concorso, presieduta da Enzo Restagno e composta da Bruno Canino, Enrica Ciccarelli, Derek Han, Simon Hwang, Jin Ju e Alexey Lebedev, ha assegnato la vittoria al russo Alexander Panfilov. A lui il Primo Premio “Città di Monza” del valore di 15.000 euro. A contendersi il primo posto c’erano anche: Federico Nicoletta, che si è aggiudicato il Secondo Premio di 7.500 euro (messo a disposizione dal Credito Valtellinese) e Maddalena Giacopuzzi, che ha così conseguito il Terzo Premio di 5.000 euro assegnato dal Rotary.

La menzione della giuria critica (Cesare Fertonani, Enrico Girardi e Luca Ciammarughi), una targa dedicata da Assolombarda-Confindustria Milano Monza e Brianza alla migliore esecuzione della Finale, è andata a Federico Nicoletta per l’originale approccio alla musica di Schumann. Ai tre premi per i finalisti si aggiunge, inoltre, una Borsa di studio offerta dall’Associazione Musicale Rina Sala Gallo e assegnata attraverso il voto del pubblico in sala che ha optato per Panfilov.

Il programma della prova conclusiva si è aperto con Maddalena Giacopuzzi (classe 1991) che ha suonato il Concerto n. 1 in si bemolle minore op. 23 di ÄŒajkovskij. La Giacopuzzi ha condotto i suoi studi prima a Verona e poi a Bolzano e frequenta attualmente l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, sotto la guida di Benedetto Lupo, e l’Accademia “Incontri col Maestro” di Imola dove è seguita da Leonid Margarius. Nel 2015 ha vinto il 53° Concorso “A. Speranza” di Taranto e il 6° Concorso di Massarosa. La serata è proseguita con la prova del secondo finalista, Federico Nicoletta (classe 1987) che ha portato in gara il Concerto in la minore op. 54 di Schumann. Nicoletta ha studiato con Pierpaolo Maurizio, Pietro De Maria e Bruno Canino. Anche lui allievo a Santa Cecilia ha una predilezione per il repertorio da camera che lo ha portato a collaborare con le prime parti delle Orchestre del Teatro alla Scala, dell’Accademia di Santa Cecilia, dei Berliner Philharmoniker e dell’Opera di Paris. Ha chiuso la competizione Alexander Panfilov (classe 1989) che ha suonato il Concerto n. 5 in mi bemolle maggiore op. 73 di Beethoven. Il giovane pianista russo si è aggiudicato recentemente il Premio Jaen e ha suonato in diverse sale di rango internazionale come la Carnegie Hall, la Moscow Philharmonie e il Musikverein di Vienna.

S’ignora: dialogo tra musica e pittura con Giovanni Caccamo

Potrebbe interessarti anche

Menu